Cerca
Pulire il ferro da stiro
- Lavasystem
- 18 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 giu 2023
Mini guida per pulire perfettamente il vostro ferro da stiro!
Il ferro da stiro, come tutti gli elettrodomestici che si usano in casa, ha periodicamente bisogno di essere pulito in ogni sua parte per assicurargli lunga vita ed una efficienza ottimale, perchè la stiratura è perfetta se anche il ferro da stiro è perfetto!
Partiamo dal principio: ogni quanto andrebbe pulito il ferro da stiro? Non c’è una regola fissa, dipende ovviamente dalla frequenza d’uso del ferro, dalla durezza dell’acqua utilizzata per il vapore, dai residui dei prodotti sui vestiti, ecc…
In linea generale, possiamo consigliarvi di pulirlo una volta al mese fino a massimo una volta ogni tre mesi. Il consiglio principale, però, è quello di osservare il vostro ferro: se splende come uno specchio potete rimandare, se invece assomiglia ad un toast, necessita di una bella pulizia!
Iniziamo dai fori del vapore
La prima cosa di cui ci occupiamo sono i fori del vapore, soggetti ad incrostazioni di calcare.
Prendete un cottonfioc imbevuto di aceto bianco e strofinatelo bene su tutti i fori per far sì che si sciolga il calcare.
ATTENZIONE!! Non usare MAI graffette o oggetti metallici per effettuare questa operazione perché graffierebbero la piastra del tuo ferro! Il calcare và SCIOLTO e non GRATTATO!
Rimedio 1 per la piastra
Il primo metodo che vi consigliamo è risolutivo per evitare che la sporcizia e le incrostazioni si accumulino sulla piastra e, soprattutto, che rilascino lo sporco sui tessuti.
Dovrete procurarvi solo un panetto di sapone di Marsiglia e un foglio di carta da giornale.
Inizia scaldando bene bene il ferro e poi stacca la spina (mi raccomando!)
Strofina accuratamente la piastra con la saponetta di Marsiglia finché è ancora calda e poi pulisci con il foglio di carta da giornale che avrai ben appallottolato.
Ora ri-accendi il tuo ferro da stiro e, quando avrà raggiunto la massima temperatura, passalo accuratamente su un canovaccio pulito. Il risultato sarà eccellente!
Rimedio 2 per la piastra
La piastra del vostro ferro può essere pulita senza difficoltà anche con un ingrediente del tutto sicuro: il bicarbonato di sodio!
Prepara una “pappetta” con 2 cucchiai di bicarbonato e succo di limone quanto basta per raggiungere l’effervescenza.
Applicalo immediatamente finché fa ancora schiuma, con una spugnetta umida, strofinando direttamente sulla piastra. Mi raccomando di utilizzare una spugna morbida e non abrasiva!
Lascia agire qualche istante, poi risciacqua con un panno inumidito di acqua e asciuga con cura.
Eliminare il calcare dal serbatoio
Per pulire il serbatoio dai residui di calcare, vi consigliamo di riempirlo con una soluzione di metà acqua (meglio se potabile) e metà aceto bianco.
Ora accendete il ferro e svaporate fino a fare evaporare tutto il liquido del serbatoio. Vi consigliamo di effettuare questa operazione vicino ad una finestra!
Lo stesso metodo si può fare sciogliendo in una brocca 200gr di acido citrico e 1lt di acqua fredda. Questa soluzione, come quella precedente, va messa nel serbatoio e svaporata completamente!
Entrambe le soluzioni, oltre a pulire il serbatoio, puliscono anche tutte le canaline che portano ai fori sulla piastra del vostro ferro da stiro.
Questa era la nostra mini-guida per avere un ferro da stiro pulito e splendente!
Se ti è piaciuto questo articolo e pensi che possa essere utile, condividilo!
