top of page

Manutenzione della lavatrice? Troppo complicato!

Aggiornamento: 19 giu 2023



La lavatrice lava male, puzza e ci sono residui nel cestello? I capi non escono più puliti come una volta? Ci sarebbero tanti piccoli accorgimenti da poter adottare, ma sei proprio sicuro di averne la voglia e il tempo?


Ad esempio, sapevi che per pulire la guarnizione del cestello dalle colonie di batteri dovresti fare un lavaggio a vuoto, fare un primo lavaggio con 200 g di Acido citrico a 90°C e poi fare subito dopo un secondo lavaggio sempre a 90°C con 200 ml di candeggina per  pulirla del tutto.


Posto che tu abbia trovato il tempo e la voglia di farlo, ora ricordati di ripetere il procedimento almeno una volta al mese.


Inoltre, dopo ogni lavaggio prendi la buona abitudine di passare un panno asciutto sulla guarnizione di gomma e dentro la lavatrice, eliminando ogni residuo di acqua, che purtroppo, stagnando potrebbe causare cattivo odore e ricorda anche di lasciare sempre lo sportello della lavatrice aperto perché si asciughi completamente.


Da ultimo, pulisci il cassetto dei detersivi e il filtro almeno tre volte l’anno e ovviamente con prodotti specifici.


Ora che sai solo alcune delle numerose buone pratiche per mantenere in auge e in pulizia la tua lavatrice, non sarebbe forse più efficace, sicuro e meno stressante rivolgersi ad una lavanderia professionale come la nostra?


Ti assicuriamo il massimo pulito che vuoi per tutti i tuoi capi, utilizzando tecnologie avanzate come l’utilizzo della santificazione all’Ozono, che è in grado di degradare ed eliminare qualunque elemento inquinante o nocivo come virus, acari, batteri, spore, fumo, cattivi odori, sostanze chimiche dannose, il tutto in maniera totalmente naturale.


Se ti è piaciuto questo articolo e pensi che possa essere utile, condividilo!

bottom of page