Cerca
Come eliminare il vino rosso dalla tovaglia
- Lavasystem
- 12 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 giu 2023
Con le feste, si sa, è inevitabile che le tovaglie si sporchino. Per qualche legge universale inspiegabile, passiamo tutto l’anno con le tovaglie “da battaglia” che a malapena si sporcano di sugo, ma quando mettiamo la “tovaglia delle feste” quella bianca, delicata, immacolata, si rovescia subito un bicchiere di vino rosso!
Capiamo benissimo il disagio, ma non ti agitare: di seguito trovi qualche piccolo consiglio che ti può aiutare in questa situazione.
Piccolo disclaimer: i consigli riportati non sono soluzioni professionali, ma semplici “rimedi della nonna” per questo motivo, ci sentiamo di raccomandarci di metterli in pratica solo in casi di estrema necessità. In situazioni normali, preferire uno smacchiatore professionale o, meglio ancora, un lavaggio nella tua lavanderia di fiducia.
1) Dentifricio
Il dentifricio è utile a pretrattare le macchie di vino rosso ormai già asciutte. Spalmate uno strato generoso di dentifricio sulla macchia e lasciate agire per qualche ora. Dopodiché lavate normalmente. Da evitare sui capi più delicati. E attenzione ai dentifrici sbiancanti!
2) Sale
Quando la macchia è ancora “fresca”, il sale aiuta ad assorbire il vino. Per un effetto ottimale, fatelo lavorare almeno 30/40 minuti. Poi procedete con il lavaggio.
3) Acqua frizzante
L’acqua frizzante sicuramente non eliminerà completamente la macchia. Ma in caso di emergenza, se prontamente versata sulla vostra camicia bianca, potrebbe aiutarvi a non doverla buttare via subito dopo cena. Appena possibile, lavate normalmente.
4) Vino bianco e bicarbonato
Sembra incredibile, ma il vino bianco può essere utile a neutralizzare le macchie di vino rosso. Versate un po’ di vino bianco sulla macchia, dopodiché ricoprite con del bicarbonato di sodio. Fate riposare per qualche ora, facendo attenzione a mantenere il bicarbonato sempre umido con un po’ d’acqua. Togliete il bicarbonato in eccesso e lavate.
5) Latte
Anche il latte è un rimedio piuttosto efficace contro le macchie di vino. Asciugate il vino in eccesso con della carta scottex. Dopodiché versate un po’ di latte direttamente sulla macchia. Nel giro di circa un’ora la macchia dovrebbe essere quasi completamente scomparsa.
6) Succo di limone
Pss… Lo vuoi sapere un altro trucchetto infallibile? Se la macchia di vino è secca o vecchia, puoi versarci direttamente sopra del succo di limone, meglio se miscelato con un po’ di sapone liquido. Lascia agire per almeno 15 minuti, poi lava normalmente. E se si tratta di tessuti delicati, puoi utilizzare del succo di limone concentrato, et voilà: niente più macchia!
Se ti è piaciuto questo articolo e pensi che possa essere utile, condividilo!
